
Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
Ultime settimane per visitare la mostra in corso al Museo Civico San Domenico di Forlì, aperta fino al 29 giugno 2025.
Un breve spot sulla mostra: https://www.instagram.com/p/DLBJ0m7ssMg/
Un’esposizione ambiziosa e raffinata che raccoglie oltre 300 opere di artisti di fama mondiale, in un viaggio affascinante tra identità, autorappresentazione e introspezione artistica.
Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol sono solo alcuni dei nomi che compongono questo straordinario percorso visivo sul tema del volto umano e del sé, dal passato al presente, tra maschere, ritratti e selfie contemporanei.
Come ogni anno, i Musei San Domenico confermano la loro vocazione all’eccellenza, offrendo mostre capaci di coinvolgere tanto gli appassionati d’arte quanto i visitatori curiosi. L’accuratezza degli allestimenti, la qualità delle opere esposte e la profondità dei temi rendono questa esposizione un appuntamento imperdibile.
Soggiorno al Ca Veja B&B durante la Mostra
Se stai programmando una visita alla mostra “Il ritratto dell’artista”, è il momento perfetto per scoprire anche la tranquillità e il comfort del Ca Veja B&B, a pochi minuti dal centro città.
Dopo una giornata immersi nell’arte, potrai rilassarti in un ambiente curato, circondato dal verde. La nostra suite di 37 mq offre privacy, stile e dettagli scelti con attenzione per chi cerca un’accoglienza diversa, più intima e autentica.
Il parcheggio privato gratuito e il giardino rigoglioso completano un soggiorno pensato per unire cultura e benessere.
Pacchetto “Arte e Relax”
Abbiamo pensato a un’offerta speciale per chi desidera vivere un fine settimana o un soggiorno infrasettimanale tra cultura e relax.
🔹 Codice sconto: MUSEI25 da inserire nel nostro sistema di prenotazione online
Cosa include il pacchetto:
- 1 notte presso la suite del Ca Veja B&B
- Colazione dolce italiana con prodotti selezionati (opzionale)
- Selezione di ristoranti e osterie locali consigliati da noi
- Parcheggio privato gratuito

Per maggiori dettagli sulla mostra, visita il sito ufficiale del Museo Civico San Domenico.